PERCORSO FORMATIVO
ISTRUTTORE
FITNESS MUSICALE
⟼ Percorso formativo
– DIPLOMA W4FIT di specifica disciplina
– DIPLOMA NAZIONALE ASI/CONI
Il dipolma nazionale unito al tesserino tecnico con iscrizione all’albo CONI è un documento obbligatorio per poter lavorare in ambito sportivo e percepire compensi sportivi.
Il percorso nazionale “istruttore fitness” organizzazio da We For Fitness Academy rispecchia i dettati internazionali che regolano il fitness musicale.
L’istruttore fitness diplomato presso la nostra accademia apprenderà a pieno tutte le tecniche per poter comunicare ed affrontare al meglio una classe. Se vuoi imparare davvero questo mestiere, iscriviti subito.
– la storia del fitness
– la musica nel fitness
– tuti i passi e i metodi coreografici di step e aerobica
– fisiologia del movimento
– anatomia di base
– esercizi funzionali a carico naurale
– utilizzo delle attrezzature di base: bilanciere, pesetti, elastico
– gli addominali
– come strutturare lezioni di: tonificazione, g.a.g., pump, aerobica e step base e coreografia
– il ruolo dell’insegnante
– il fitness digitale
– la comunicazione
Il percorso formativo per diventare istruttore di Fitness Musicale prevede i seguenti step formativi:
1° STEP — AEROBICA (16 ore) 2 giorni
– dalle 10:00 alle 18:00
2° STEP — STEP (16 ore) 2 giorni
– dalle 10:00 alle 18:00
3° STEP — TONIFICAZIONE (16 ore) 2 giorni
– dalle 10:00 alle 18:00
4° STEP — COMUNICAZIONE (4 ore) online
– orario indicativeo dalle 10:00 alle 16:00
5° STEP — ESAMI
– Scritto+orale con commissione interna ed esterna
– verrà rilasciato DIPLOMA W4FIT di specifica disciplina
– Su richiesta avrai il Diploma Nazionale riconosciuto ASI
⟼ Obiettivi
- Acquisire le competenze teoriche di base necessarie allo svolgimento dell’attività;
- Apprendere le tecniche di base dei principali esercizi a corpo libero, e con l’uso degli attrezzi;
- Imparare a lavorare con la musica;
- Imparare a programmare ed organizzare le lezioni, per gestire al meglio la classe.
⟼ Argomenti trattati
- Lo schema della lezione;
- La storia del fitness;
- Fisiologia esercizi;
- Teoria Sistemi energetici e calcolo frequenza cardiaca;
- La musica nel fitness;
- Metodi di costruzione coreografica (aerobica, step, tonificazione);
- Sistemi di allenamento;
- Nuove tecniche di allenamento funzionale;
- Il pre-coreografato;
- Il fitness e la danza;
- Utilizzo delle attrezzature utilizzate nel fitness;
- Posizioni e movimenti del corpo (posizioni anatomiche, assi e piani nello spazio);
- Teoria anatomica di base applicata agli esercizi;
- Metodi coreografici;
- Gli addominali;
- Lo stretching;
- Esercizi consigliati ai bambini;
- Esercizi consigliati per la terza età.
⟼ Materiale rilasciato
Tutti coloro che parteciperanno al corso percorso formativo corso istruttori Fitness Musicale:
- Diploma riconosciuto WE4FITNESS ACADEMY
- Materiale didattico
- Gadget