PERCORSO FORMATIVO
ISTRUTTORE
FITNESS MUSICALE
⟼ Percorso formativo
Un validissimo percorso formativo, che va incontro alle esigenze di mercato delle palestre, che richiede una figura operativa capace e competente, con una formazione a 360°.
Il percorso formativo per diventare istruttore di Fitness Musicale prevede i seguenti step formativi:
1° STEP — AEROBICA (16 ore) 2 giorni
– dalle 10:00 alle 18:00
2° STEP — STEP (16 ore) 2 giorni
– dalle 10:00 alle 18:00
3° STEP — TONIFICAZIONE (16 ore) 2 giorni
– dalle 10:00 alle 18:00
4° STEP — AGGIORNAMENTO MATERIE FISCALI + ESAMI
– dalle ore 10:00
5° STEP — CONSEGUIMENTO DIPLOMA NAZIONALE
– Su richiesta avrai il Diploma Nazionale riconosciuto asc/msp coni
⟼ Obiettivi
- Acquisire le competenze teoriche di base necessarie allo svolgimento dell’attività;
- Apprendere le tecniche di base dei principali esercizi a corpo libero, e con l’uso degli attrezzi;
- Imparare a lavorare con la musica;
- Imparare a programmare ed organizzare le lezioni, per gestire al meglio la classe.
⟼ Argomenti trattati
- Lo schema della lezione;
- La storia del fitness;
- Fisiologia esercizi;
- Teoria Sistemi energetici e calcolo frequenza cardiaca;
- La musica nel fitness;
- Metodi di costruzione coreografica (aerobica, step, tonificazione);
- Sistemi di allenamento;
- Nuove tecniche di allenamento funzionale;
- Il pre-coreografato;
- Il fitness e la danza;
- Utilizzo delle attrezzature utilizzate nel fitness;
- Posizioni e movimenti del corpo (posizioni anatomiche, assi e piani nello spazio);
- Teoria anatomica di base applicata agli esercizi;
- Metodi coreografici;
- Gli addominali;
- Lo stretching;
- Esercizi consigliati ai bambini;
- Esercizi consigliati per la terza età.
⟼ Materiale rilasciato
Tutti coloro che parteciperanno al corso percorso formativo corso istruttori Fitness Musicale:
- Diploma riconosciuto WE4FITNESS ACADEMY
- Materiale didattico
- Gadget